- Roberto Lazzari
L’e-commerce in Italia vale oggi 23,6 miliardi di fatturato e nel 2017 è in crescita del 17%.

Alla faccia degli increduli e dei tradizionalisti, il valore degli acquisti dei prodotti in internet supera per la prima volta quello dei servizi. Questo per rispondere, dati alla mano, a tutti coloro che non avendo molta dimestichezza con la rete, la vedono come una chimera e come un canale di vendita poco affidabile. Ma se fate un po’di conti, riuscirete a capire da soli che ormai il cliente tipo è sempre più attratto dall’acquisto on-line e i resoconti delle vendite lo dimostrano.
Nei prossimi 10 anni esisteranno solo due tipi di attività commerciali. Quelle che hanno sviluppato un business in Rete e quelle che non lo avranno fatto e che probabilmente saranno tagliate fuori dal mercato. Perché la domanda di acquisti on line è sempre più in crescita e il target group del cliente tipo(valido per moltissimi settori merceologici) dipenderà sempre di più dall’on line.
Questo non vuol dire che le attività tradizionali(off line) saranno tutte in difficoltà o destinate a chiudere. Quello che è certo è che dovranno comunque attivarsi(e per tempo) nell’offrire ai propri clienti anche la possibilità di acquistare direttamente dagli Shop dei siti internet. Per cui se non sei ancora organizzato e se non vuoi solo subire il mercato, organizzati e punta sullo sviluppo della tua attività, vendendo on line. www.si-web.info