- Roberto Lazzari
SEO questo sconosciuto

Sinceramente devo dire che tra i termini utilizzati per descrivere un'azione molto importante da applicare ai siti internet pubblicati, il SEO non gode di molta stima ed è poco apprezzato dagli utilizzatori e fruitori della rete. E' invece un acronimo della definizione Inglese "Search Engine Optimization" una parola complessa che rappresenta un tipo di azione molto variegata e specifica. Il posizionamento "Organico" cioè quello ottenuto manualmente dal web master e non con annunci ADS, se effettuato correttamente e con cognizione di causa, può portare al vostro sito internet, nuovi contatti e nuovi clienti (gratuiti...escludendo il costo dell'intervento) unitamente alll'indicizzazione, aumenta la visibilità su motori di ricerca. Il posizionamento SEO vale ovviamente (anzi...particolarmente) per gli E-commerce, siti di vendita on-line (anche di servizi) o Shop on line. Probabilmente saprai già che il fine della SEO classica è quello di posizionare le parole chiave "generiche" e "possibili" (keyword) per poter meglio rintracciare prodotti o servizi di rete, generando nuovi e probabili clienti. Ma come si fa ad avere un buon posizionamento e ad essere più rintracciabili nel mare nostrum della rete? Le tecniche sono molte e hanno tutte in comune una serie di attività molto precise. Ma è una materia molto sofisticata che o si conosce bene o da pochissimi risultati. Per cui meglio non adottare il "fai da te" e rivolgersi a chi lo fa di mestiere. Le attività e le pratiche SEO sono molteplici e riguardano diversi aspetti di un sito web: si inizia con l’ottimizzazione della struttura del sito, poi si verifica il codice HTML, i contenuti testuali, la gestione dei link in entrata (e cioè i siti che puntano verso il tuo sito, detti inbound link o, back link) ed i siti o link in uscita (che dal tuo sito puntano verso altri). Per concludere questa panoramica SEO vorrei precisare che è l'insieme di tutte queste attività, che genera nel tempo i risultati sperati (ci vogliono dai 30 ai 60 giorni), semplificando la ricerca del tuo sito nella Serp (Search Engine Results Page). L'obiettivo è come già accennato, il posizionamento "organico" quello più complesso e duraturo, che richiede una ottima azione di web content (testi articoli,ecc) con contenuti ricchi e pertinenti che abbiano inserite le parole chiave con le quali vogliamo farci trovare. Ma non stiamo parlando di matematica di formule certe che comunque daranno un certo risultato. La SEO è come un dolce sfizioso fatto in casa con molti ingredienti:può venire delizioso oppure se qualcosa non gira bene, non generare i risultati prefissati. www.si-web.info
#seo #indicizzazone #posizionamentoinrete #posizionamentoorganico